Project Description
Sistema SEFFC (Safety integrity level) SIL2 in accordo alla IEC 61508 e EN54
IMPIEGO DI IMPIANTI DI ESTRAZIONE FUMI A DISPONIBILITA’ SUPERIORE IN CONFORMITA’ A QUANTO PREVISTO DAL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
Una delle novità delle Norme Tecniche di prevenzione incendi, DM 3/08/2015 come aggiornato dal DM 18/10/2019 è il concetto di disponibilità superiore di sistemi o impianti di protezione attiva a servizio dell’attività. Questo aspetto vale anche per i sistemi di smaltimento fumo e calore SEFFC (UNI 9494-2)
Un impianto o sistema a disponibilità superiore è quell’elemento “in campo” che può ridurre, in modo significativo, la richiesta di prestazione della resistenza al fuoco della struttura portante di un edificio.
Questo aspetto va inserito a livello progettuale come soluzione alternativa e suffragato dalla Fire Safety Engineering e dalla documentazione di affidabilità del sistema di estrazione fumi scelto dal progettista.
L’identificazione dei possibili scenari di incendio può essere condotta sviluppando uno specifico albero degli eventi, partendo da quelli più gravosi e significativi.
Questo aspetto è particolarmente importante e di interesse per i professionisti antincendio che intendono sviluppare un progetto con soluzione alternativa al fine di ridurre la potenza termica rilasciata dall’incendio (RHR) o comunque contribuiscano a migliorare gli effetti dell’incendio, progettando un sistema SEFFC a disponibilità superiore secondo quanto previsto dal DM 3/8/2015.