Da oltre sessant’anni in continuo rinnovamento.
Siamo in grado di offrire prodotti certificati e realizzati su misura con sistemi produttivi conformi alla normativa ISO 9001.
La nostra Storia e l’impegno quotidiano per fornire soluzioni di alta qualità ed efficienza, confermano la nostra leadership nel settore.
Il sistema FUMO VENT è concepito per abbracciare nella sua totalità il mondo dello Smoke management, in conformità con le norme UNI EN 9494-2 e UNI EN 9494-3.
Grazie alla continua evoluzione della divisione Ricerca e Sviluppo, con la collaborazione di primari Partner nel campo dell’antincendio e test nei Laboratori Internazionali proponiamo una soluzione completa di alto livello tecnico e qualitativo per i sistemi di estrazione forzata dei fumi (SEFFC).
COSA SONO I SISTEMI SEFFC:
Com’è noto i sistemi per l’evacuazione del fumo e calore (SEFC) hanno lo scopo di creare e mantenere uno strato libero dal fumo al di sopra del pavimento mediante la rimozione del fumo stesso. Tali sistemi servono inoltre ad evacuare contemporaneamente i gas caldi rilasciati da un incendio durante le fasi di sviluppo. L’utilizzo di questi sistemi per creare zone libere dal fumo al di sotto di uno strato di fumo in sospensione è ormai ampiamente diffuso.
Inoltre, è ampiamente dimostrato il loro valore nell’agevolare l’evacuazione delle persone da edifici e da fabbricati in generale, nel ridurre i danni e le perdite finanziarie provocate dall’incendio medesimo.
In particolare, i sistemi SEFFC per l’evacuazione dei fumi sono finalizzati alla salvaguardia delle persone. Consistono pertanto nella creazione di uno strato libero dal fumo e nel suo mantenimento per un dato periodo di tempo. Le norme alle quali i progetti devono riferirsi sono la UNI 9494-2 e la UNI 9494-3. La UNI 9494-2 stabilisce i criteri di progettazione e installazione dei Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e Calore (SEFFC) in caso d’incendio.
Sistema
La produzione
Il reparto si sviluppa su una superficie unica di 6000 mq, suddivisa in 3 reparti specializzati:
- lavorazione lamiere;
- assemblaggio;
- magazzino;
L’intera area produttiva è collegata alla palazzina uffici che ha al suo interno l’ufficio tecnico, l’ufficio commerciale, l’ufficio amministrativo e la direzione.
La produzione
Il reparto si sviluppa su una superficie unica di 6000 mq, suddivisa in 3 reparti specializzati:
- lavorazione lamiere;
- assemblaggio;
- magazzino;
L’intera area produttiva è collegata alla palazzina uffici che ha al suo interno l’ufficio tecnico, l’ufficio commerciale, l’ufficio amministrativo e la direzione.
